Tempo di carciofi e tempo di asparagi, noi ovviamente non ci facciamo mancare niente. Carciofi da agricoltura biologica dell’Azienda Agricola Gabriele Luciani e asparagi selvatici gentilmente offerti dal mio cognatino.
Premettiamo che siamo onnivore dalla nascita ma ci piace e ci incuriosisce fare nuove esperienze e perché allora non partecipare ad un corso di cucina naturale.
Organizzato dalla farmacia Pallotta di Ascoli Piceno e con l’esperienza della fantastica chef Emanuela Tommolini, abbiamo trascorso quattro meravigliose serate ad imparare trucchi e segreti, abbinamenti e sapori della cucina vegana.
Da qui è nata questa ricetta…leggera ma credeteci piena di gusto!
Vi va di prepararla con noi?
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 carciofi
1 mazzetto di asparagi selvatici
4 dischi di pane CARASAU
2 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere di brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
PER LA BESCIAMELLA:
250 gr di brodo vegetale
20 gr di olio
20 gr di farina
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
PER LA CREMA DI BARBABIETOLA ROSSA
2 barbabietole
2 patate piccole
Sale q.b.
Olio evo q.b.
PROCEDIMENTO:
Mettiamo a scaldare dell’olio evo e 2 spicchi d’aglio in una padella, tagliamo i carciofi in quattro spicchi e li aggiungiamo all’olio. Uniamo poi gli asparagi dopo averli mondati, sfumiamo con mezzo bicchiere di brodo vegetale e saliamo. Portiamo tutto a cottura. Una volta cotto tagliamo in pezzetti più piccoli.
Passiamo quindi alla preparazione della nostra besciamella vegana. Mettiamo un pentolino sul fuoco dove aggiungiamo l’olio e la farina e mescoliamo. Uniamo il brodo vegetale, il sale e la noce moscata e lasciamo sulla fiamma fin quando la besciamella non risulta ben densa.
Uniamo quindi le verdure cotte e la besciamella per avere un unico composto.
Ora prepariamo la crema di barbabietola. Lessiamo le barbabietole e le patate, le frulliamo con il minipimer fino ad ottenere una crema, aggiungiamo olio e sale. A questo punto ci procuriamo degli stampini di alluminio, li ungiamo con un po’d’olio e li teniamo da parte.
Mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua salata, portiamo a bollore e ci tuffiamo dentro i dischi di pane carasau giusto il tempo di ammorbidirli. Li scoliamo e li asciughiamo. Riprendiamo i nostri pirottini e li foderiamo con il pane carasau, farciamo con il composto di carciofi, asparagi e besciamella fino al bordo, ricopriamo con altro pane e spennelliamo con olio evo.
Informiamo a 180° per 20 min circa fino a farli dorare.
Impiattiamo mettendo la crema di barbabietola rossa sul fondo del piatto e adagiamo la nostra lasagnetta al centro…e ora buon appetito!
Maila e Carla